L’edificio romanico sorse in Albaro più di otto secoli fa, per iniziativa di facoltosi cittadini genovesi, che lo affidarono ai canonici riformati della Ecclesia di Santa Croce di Mortara; questi erano chierici, cioè sacerdoti, diaconi o semplici frati, che, professando la regola di Sant’Agostino, conducevano vita comune.
La forza di questa istituzione era la solida coesione interna e la serietà dell’osservanza religiosa e regolare. Di ciò è eloquente il fatto che più di un canonico mortariense ricevette la dignità episcopale e almeno due di loro raggiunsero gli onori degli altari.
La chiesa di Santa Maria del Prato sorge nella zona di S. Francesco d’Albaro e precisamente all’angolo tra Piazza Leopardi e la stretta Via Parini verso la quale è volta la facciata, mentre dalla piazza è visibile soltanto la disadorna fiancata nord, assai poco appariscente.
Il nome assegnato inizialmente alla costruzione e che continuò ad esserle ufficialmente riconosciuto per quattro secoli secondo la testimonianza di scrittori e cronisti accreditati, fu quello di Santa Maria di Albaro. Siccome, però , la località in cui è ubicata la chiesa era, fino al secolo XVIII, completamente disabitata ed occupata da una vasta area erbosa, con l’andare del tempo il monumento cominciò ad essere indicato, con gergo volgare, mediante l’appellativo di Santa Maria del Prato: appellativo che conserva tuttora, anche se, al posto del “prato”, si estende un popoloso e signorile quartiere urbano.
...Non tutti sono chiamati ad essere artisti nel senso specifico del termine. Secondo l'espressione della Genesi, tuttavia, ad ogni uomo è affidato il compito di essere artefice della propria vita: in un certo senso, egli deve farne un'opera d'arte, un capolavoro"...
Dalla lettera agli artisti di Giovanni Paolo II
Attività varie
incontri musicali:
Genova, 22 ottobre
Ensemble strumentale del Liceo Pertini
Ranim Zaddem, tromba naturale e organetto portativo
Marco Bagliano, viola da gamba
Mirco Bisaccia, violino
Matteo Bagliano, liuto,
Simone Graziani, organetto portativo
Liceo Pertini Vocal Ensemble
Giada Barneschi, Rebecca Manna, Sara Mistretta, Matilde Pizzagalli, Camilla Capurro, Viola Federigi, Nina James, Susanna Pagano, Leonardo Russo, Amine Selmi, Tommaso Colletti, Stefano Quaglia
Matteo Rabolini, salterio e percussioni
Alessia Travaglini, viola da gamba
Luca Dellacasa, organetto portativo e direzione
VOCI E STRUMENTI NEL MEDIOEVO
Programma
dal Llibre Vermell de Montserrat (XIV sec.): Stella splendens
Mariam matrem
Los set goytx
Laudemus Virginem
Polorum regina
(Madrid, Biblioteca Nazionale, 289, f. 147r) Orientis partibus, conductus
(Monaco, Bayerische Staatsbibliothek, Gregis pastor, conductus
- Cim 100)
dal Laudario di Cortona (XIV sec.): Ave donna sanctissima, laude