Suore dell'Immacolata

Capitolo Generale

Lunedì, 8 Agosto 2022

Come previsto, lunedì, l’8 Agosto 2022 ha avuto l’inizio il XXVI Capitolo Generale con la Celebrazione dell’Eucaristia presieduta da Don Tullio Locatelli, Padre Generale della Congregazione dei Giuseppini del Murialdo.

Per iniziare il Cammino Capitolare, durante l’omelia, il Padre ha presentato la metafora del fiume, evidenziando la necessità di ritornare alla fonte, per poter poi scorrere e dissetare durante il percorso.  

Di seguito, nella sala capitolare, si  è dato inizio ai lavori, in un clima di serena fraternità.

Martedì, 9 Agosto 2022

Il giorno 9 Agosto si apre con la celebrazione dell’Eucaristia e con la preghiera delle lodi.

Alle ore 9.00, nella sala capitolare, iniziano i lavori in assemblea, con l’esposizione della Relazione Generale presentata dalla Rev. da Madre Maria Rosangela Sala.

All’unanimità e con la soddisfazione, le capitolari hanno espresso l’approvazione di quanto è stato presentato.  

Si è proceduto con i lavori di gruppo in un clima  di serena collaborazione.

Mercoledì, 10 Agosto 2022

Nella giornata di oggi, dopo la preghiera delle lodi, abbiamo iniziato i lavori di gruppo. I tre gruppi hanno lavorato sullo “Strumento di lavoro” con gli obiettivi e le proposte ivi contenute.

Nel pomeriggio, dopo aver approvato la parte iniziale dei lavori, ha avuto luogo l’incontro con Padre Nava il quale ci ha aiutato nel discernimento, preparandoci all’elezione della Reverenda Superiora Generale previsto per la giornata di domani, giovedì, 11 agosto 2022.

L’Eucaristia, celebrata dallo stesso sacerdote, ha concluso la giornata e ci ha preparato spiritualmente alla giornata di domani.

Giovedì, 11 Agosto 2022

Nella giornata di oggi, dopo la S. Messa, le suore capitolari si sono introdotte nella sala capitolare dove, dopo aver invocato lo Spirito Santo, si è proceduto alla votazione.

Si annuncia che la nuova Superiora Generale è la

Rev. ma Madre Maria Cecilia Cordero

Preghiamo per la neo  eletta Madre Maria Cecilia Cordero perché, illuminata dalla luce dello Spirito, possa iniziare il suo cammino nella Chiesa e nell’Istituto.  La ringraziamo per il grande dono del suo “Si” come quindicesima Madre Generale dell’Istituto delle Suore dell’Immacolata. Ringraziamo il Signore e il Santo Spirito per questo grande dono. Esprimiamo la nostra vicinanza, il nostro affetto nella preghiera e l’affidiamo a Maria Immacolata che la protegga e consigli nel suo operare.

Venerdì, 12 Agosto 2022

Ecco la Madre Generale Madre Maria Cecilia Cordero con il suo Consiglio:

     Sr. M. Rosangela Sala – Sr. M. Giovanna Magni – 

      Sr. M. Antonella Castellani – Sr. M. Olivia Bondrano.

Sabato, 13 Agosto 2023

 

All’apertura della giornata di oggi, sabato, 13 agosto, è stata celebrata, nella cappella della casa ospitante, la S. Messa inter – congregazionale.

Di seguito le Capitolari si sono riunite nella sala capitolare per dare seguito all’attenta analisi dello “Strumento di Lavoro”.

Nel pomeriggio, dopo un momento di preghiera e confronto alla luce dello Spirito Santo, l’assise si è nuovamente riunita per elaborare ulteriormente il testo.

I lavori si sono conclusi alle ore 19.00 in un clima di comunione e collaborazione.

Domenica, 14 Agosto 2022

Dopo la Celebrazione Eucaristica, partecipata anche oggi da altre Comunità Religiose, le Capitolari si sono riunite per la revisione delle Costituzioni.

Esaminando le Costituzioni è emersa in noi la gioia e l’apprezzamento per la strada che il Fondatore ci ha indicato per il nostro cammino verso la Santità.

Alle ore 19.00, in un clima di comunione e impegno, si è sciolta l’assemblea.

 

Lunedì, 15 Agosto 2022 Solennità di Maria SS. Assunta

 

La giornata è stata aperta con la solenne celebrazione delle Lodi in onore di Maria SS. Assunta.

Di seguito, ci siamo ritrovate nei gruppi per elaborare il libretto delle preghiere, argomento molto caro per ciascuna.

Successivamente, con  tutti i membri del Capitolo, ci siamo ritrovate nella sala capitolare per perfezionare ed approvare le preghiere comunitarie.

Nel pomeriggio l’assise si è riunita nuovamente per rivedere ed approvare il Direttorio.

Al termine dei lavori, Padre Tullio Locatelli, Superiore Generale dei Giuseppini del Murialdo, ha celebrato la S. Messa in onore della Madonna.

Un sincero augurio a  tutte le Comunità e in modo particolare a chi porta il nome derivante dalla solennità odierna

Martedì, 16 Agosto 2022

Dopo la S. Messa, che ha dato l’inizio alla giornata di oggi, l’assise capitolare si è ritrovata per continuare il lavoro di revisione ed approvazione del Direttorio.

Successivamente le Capitolari hanno lavorato sul documento a tutela dei minori: “L’Orientamento per una politica preventiva intesa alla tutela dei minori” e sulle “Linee guida per l’amministrazione e gestione dei beni”.

  1. S.

Invitiamo tutte le Consorelle, a seguire l’Udienza Generale di Papa Francesco di domani, dove saremo presenti noi tutte Capitolari.

Mercoledì, 17 Agosto 2022

Desideriamo trasmettere a tutte voi la grande emozione che abbiamo vissuto questa mattina.

L’alba ci ha visto in movimento per l’appuntamento con il Santo Padre.

Con grande gioia abbiamo partecipato all’Udienza Generale dove il Papa,  ancora una volta, ha fatto riferimento all’importanza  dell’alleanza tra gli anziani e i giovani, per un futuro sicuro.

Il Santo Padre ci ha salutate, ricordando la nostra presenza nella Curia di Buenos Aires e ha assicurato la preghiera per le vocazioni.

Nel pomeriggio, le Capitolari hanno lavorato nei gruppi per la revisione della Ratio Formationis.

      Parole di riconoscenza dopo i tre sessenni di governo della Rev.da Suor Maria Rosangela Sala

Un grazie sentito e sincero alla Rev.da Madre Generale uscente Suor Maria Rosangela Sala con queste semplici parole: Rev.da Madre Rosangela, il suo generalato è stato un “servire” ognuna di noi come MADRE, con particolare sensibilità, affetto imparziale, premure per tutte… e sempre ci ha accompagnato nei momenti del nostro cammino di Suore dell’Immacolata. “Più grande è chi sa servire” e Lei è venuta incontro ai nostri bisogni e alle varie necessità, anche prevenendole, prima che le esprimessimo.
Ha speso nella donazione al Signore le sue potenzialità consumandosi, anche fisicamente, con serena e costante disponibilità, senza mai guardare il tempo che ci voleva, la stanchezza o altri impegni personali.
Ci sono stati momenti belli e meno belli, gioie e dolori, speranze e delusioni ma con la sua diamantina fede ha superato tutto…
Ci ha dato la prova che… CHI PERDE LA SUA VITA…
E’ il cammino di noi Immacolatine… La ringraziamo per tutto e Le chiediamo scusa per quando l’abbiamo fatta soffrire.
Offriamo al Signore l’affetto e la soddisfazione di essere state guidate da Lei in questi anni
Gesù, nostro amato sposo, la ricompensi abbondantemente. 

GRAZIE… Le sue suore

Ave Maria!

Mie carissime Superiore e Consorelle tutte,

con questa mia lettera desidero compiere un dovere molto sentito: salutarvi e ringraziarvi per tutti gli anni con cui abbiamo lottato insieme per il Regno di Dio.

La memoria corre al passato: quanti volti, incontri, vicende, paesaggi e racconti porto nel cuore.
Davvero siete la mia famiglia piu bella!

Sono arrivata tra voi con tanto desiderio di poter comunicare, di conoscere, di condividere. Per me era tutto nuovo, un mondo bellissimo pieno di vita, di gente, di bimbi.

Avete sopportato il mio continuo tentativo di balbettare il castellano, la lingua can cui si esprime Dio, mi diceva I’Hna. Ma. Trinidad!

Sono stata testarda in questo perché volevo comunicare con Voi, con la gente, comprendere e condividere la vostra vita.

Vi siete dimostrate subito persone stupende. Mi avete aiutato in ogni modo, can pazienza, con amore, sempre mi avete dato testimonianza di Sorelle liete e generose: quanti sacrifici ho visto, nascosti e silenziosi, spesso coperti da un sorriso.

Mi avete fatto partecipe di tanti sogni ed azioni, mi avete contagiato con la vostra tenacia ed indicibile allegria. Quanti canti, alzabandiera, opere teatrali, atti scolastici porto nel cuore così come le visite ai Santuari, alle chiese parrocchiali, agli orti ai luoghi più belli e a quelli più umili.

Mi avete curata e coccolata in tutto, dal letto al cibo.

II mio grazie e davvero grande insieme al dispiacere di vedere sempre annientato il desiderio di salutarvi personalmente. II Covid, un piccolo virus micidiale ha fermato tutto, purtroppo.

Con questa mia letterina vorrei in parte riparare. Stringere al cuore ognuna di voi, accogliere le sue pene ed i suoi desideri, condividere, come una volta, come sempre, un pezzo di vita donata. Non è stato possibile farlo personalmente, lo faccio ora, con questo scritto con cui desidero ringraziare ognuna, assicurarle che l’accompagnerò ancora, in punta di piedi, seguendo il cammino della Vergine Maria, umilmente come Sant’ Agostino Roscelli ma tenacemente come è ‘amore che non molla mai.

Grazie Carissime Superiore, grazie carissime Consorelle!

Prego per Voi, una ad una, mi sono noti i vostri volti. Vi chiedo una preghiera perchè possa svolgere con pienezza e con coraggio il compito che mi e stato assegnato e dar lode a Dio insieme a Voi in questo Istituto.

Vi voglio bene e vi porto nel cuore con tanto tanto affetto.

Genova, 21.08.2022

Sr. M. Rosangela Sala