Suore dell'Immacolata

Notiziario

Cristo Re dell’universo

Oggi, la regalità di Cristo si manifesta nei nostri gesti concreti, nell’adorazione autentica e nell’attenzione amorevole verso coloro che hanno bisogno di essere nutriti, non solo materialmente, ma anche spiritualmente. Viviamo, allora, la nostra fede con …

La Sposa dell’Agnello

La Vita Consacrata segno della sponsalità della Chiesa – Conferenza di Mons. Marco Frisina, 18 Novembre 2023

Messaggeri di pace

Dai bambini si apprende ogni volta qualcosa di nuovo per la vita, soprattutto i doni dello stare insieme e della semplicità, e ce n’è sempre bisogno. Lo ha detto …

Adorazione e servizio

“…è importante guardare al “principio e fondamento” da cui tutto comincia e ricomincia: amare….”

Il cuore di un palestinese

Stefano Massini recupera dai quotidiani di 5 anni fa la storia di un bambino palestinese di 18 mesi, in attesa di un trapianto di cuore. Ed è una vicenda tutta da ascoltare, che può diventare simbolo di un dialogo oggi all’apparenza impossibile.

Per il Papa

Papa Francesco spiega che “essere Papa non significa perdere la propria umanità”. Al contrario, “essere Papa è anche un processo” in cui “si prende coscienza di ciò che significa essere un pastore”.

Non la forza ma un “di più” di bene per opporci al male

Vi mando come presenza disarmata, a combattere la violenza, ad opporvi al male, non attraverso un “di più” di forza, ma con un “di più” di bontà. La bontà che non è soltanto la risposta al male, ma è anche la risposta al non-senso della vita