Un mondo e il Figlio affidato alle nostre mani
E’ appena partita la singolare iniziativa della lettura continuata della Bibbia con una scansione temporale ininterrotta che occuperà una settimana. Tutti, forse per curiosità, abbiamo riascoltato tramite i mezzi audiovisivi, la lettura del passo in cui Dio affidava alle nostre mani il creato. Dio ci affida quello che di buono aveva creato. Dio ha fiducia […]
Quaresima
“Nessuno accende una lampada e la copre con un vaso o la pone sotto un letto,… Fate attenzione dunque a come ascoltate” Lc 8, 16 e 18 La Parola che ogni mattina, con l’Eucaristia, accende la lampada della nostra esistenza vissuta nella fede, deve essere la luce che guida la nostra giornata e illumina […]
Non solo cinque ciottoli
“Poi prese in mano il suo bastone, si scelse cinque ciottoli lisci dal torrente e li pose nel suo sacco da pastore che gli serviva da bisaccia; prese ancora in mano la fionda e mosse verso il Filisteo” (1 Sam 17, 40). Non solo cinque ciottoli l primo agosto 2010, con la partecipazione alla preghiera […]
La vita per sempre
Tutti conosciamo i salmi contenuti nella Bibbia, sono uno spaccato poetico e ricco di immagini del vivere dell’uomo. Tra questi ve n’è uno particolarmente degno di nota, il 133 (132), che riguarda un aspetto comune a tutti: la vita fraterna. “Nessun uomo è un’isola” ha scritto un noto letterato ed ognuno ne sperimenta tutto lo […]
Presenza non visibile tuttavia presente
Mi riferisco al sale. Quante volte ne abbiamo reclamato l’assenza, magari con una smorfia di disgusto. Di fronte ad un piatto magistralmente preparato ma totalmente insipido, sembra ridicola la richiesta di un pizzico di sale. Verrebbe da chiederci: cosa possa fare quella minuscola quantità che scompare a contatto col resto? Non la si vede più, […]
La luce di una casa fedele al Signore
Mi è accaduto di assistere ad un esperimento: in una bacinella d’acqua un ago magnetico, montato su un pezzo di sughero, punta verso il Polo. Da solo l’ago non potrebbe, sono necessari due elementi: l’acqua e il sughero; eppure la capacità di indicare il Polo appartiene proprio all’ago magnetico, non certo all’acqua ed al sughero. […]
Il caso Giuda
Papa Benedetto XVI ha tenuto per vari mercoledì le catechesi pubbliche sulle figure dei Dodici; Catechesi molto belle, chiare e profonde che ci hanno permesso di conoscere meglio la compagnia di Gesù. Vi è però, in questa compagnia, una figura inquietante; diremmo noi, il figlio degenere, Giuda Iscariota che nel Vangelo di Mtt 10,4 è […]
L amore non ha misura
L’amore ha misura? Un’Enciclica tanto attesa che tuttavia ha destato stupore per il tema trattato: “Deus caritas est”. Si aspettavano “altro” – che cosa, non si sa o lo si può immaginare – ma ciò che interessa non sono le polemiche ma la realtà dell’argomento proposto. Qualche anno fa l’U.S.M.I. genovese aprì un convegno sulla […]
Dove inizia la risurrezione inizia la santita
Madre Maria Rosangela Sala Superiora Generale delle Suore dell’Immacolata, eletta il 27 luglio 2004 durante il XXIII Capitolo Generale 2004/2010 per il primo sessennio e riconfermata nel XXIV Capitolo Generale 2010/2016 per il secondo sessennio La Parola della Madre “Chi mangia di me vivrà per me” Il coraggio di essere […]
La propria parte
A tutti sarà capitato di essere invitati a partecipare o a gustare un’opera teatrale o comunque uno spettacolo. C’è sempre un attore principale ed una miriade di attori secondari che si muovono intorno e che determinano il successo o meno della rappresentazione. Non so in quale ruolo ci si senta identificati ma specie se gli […]